L’Associazione è un ente di diritto privato senza fine di lucro che intende uniformarsi, nello svolgimento della propria attività, ai principi di democraticità interna, di elettività, e di gratuità delle cariche associative ed ha lo scopo di diffondere la cultura musicale fra gli studenti, il personale e i docenti dell’Università del Sannio, nonché fra tutti i cittadini che liberamente vogliono aderire all’associazione, promuovendo iniziative d’animazione ed educazione musicale, dirette a sviluppare, nell’ambito principalmente del proprio territorio, la conoscenza dell’arte musicale.
L’Associazione promuove le iniziative volte al raggiungimento dello scopo associativo ed, in particolare, si propone di:
- realizzare formazione musicale, sia teorica che pratica, per gli studenti, i laureati ed il personale dell’Università degli Studi del Sannio, attraverso l’organizzazione di esercitazioni corali ed orchestrali, svolte organicamente e con continuità;
- organizzare incontri, discussioni, ascolti di carattere storico, teorico e tecnico riguardanti il repertorio dell’Associazione stessa;
- predisporre seminari, stages, laboratori finalizzati al perfezionamento della pratica musicale che non si configurino come sostitutivi, ovvero non si sovrappongano, alle attività curriculari e di supporto alla didattica svolte dall’Università degli Studi del Sannio;
- allestire concerti e interventi musicali principalmente rivolti agli studenti ed al personale dell’Università degli Studi del Sannio;
- programmare periodicamente rassegne nazionali e internazionali di gruppi corali e orchestrali universitari invitati ad esibirsi per gli studenti ed il personale dell’Università degli Studi del Sannio;
- partecipare in rappresentanza dell’Università degli Studi del Sannio in Italia e all’estero a rassegne nazionali ed internazionali e stimolare scambi culturali con complessi musicali di altri Atenei;
- collaborare con l’Università degli Studi del Sannio e con i Dipartimenti in essa presenti per lo svolgimento di attività che promuovano la musica all’interno dell’Ateneo;
- prendere parte alle cerimonie dall’Università degli Studi del Sannio nonché a tutte le altre manifestazioni organizzate dai Dipartimenti
- promuovere la ricerca, la trascrizione e l’eventuale esecuzione di partiture musicali inedite nel rispetto della normativa del diritto d’autore.
Dall'art. 5 dello statuto. Per leggere tutto lo Statuto, scarica l'allegato.